20 Dicembre: "Laudato Si" occasione per riflettere!

L'associazione Culturale In AgroCalventiano presenta anche per questo Natale una sacra rappresentazione multimediale dal titolo Laudato Sì.

La sacra rappresentazione (una "spettacolare" occasione per riflettere), messo in scena da alcuni giovani di Vizzolo, sarà domenica 20 dicembre alle ore 21 presso la Basilica di Santa Maria in Calvenzano.

La storia è quella del giovane Francesco e della piccola Chiara. I due si incontrano alla fermata del trama una sera d'inverno. Lui, ormai trentenne, cerca di tenere in mano la sua vita come la pila di pacchetti che ha tra le braccia; lei con il suo sorriso e i suoi sogni gli compare davanti con la faccia arrossata e la borsa   sulla spalla.

Chiara riuscirà a far tornare il sorriso a quell'uomo stanco e pieno delle sue cose oppure sarà Francesco che con il suo cinismo riuscirà a raffreddare la fiammella di speranza che Chiara porta sempre con sé? Attorno a loro si muovono la città e le persone indaffarate. Ma soprattutto, li avvolgono le immagini   del pianeta di cui siamo tutti parte, e cui ci richiamano le parole del Papa, e la musica, linguaggio universale che ci prepara al Natale.

Lo spettacolo, diretto dai vizzolesi Giorgio Prada e Giacomo Piazza, vedrà protagonisti altri giovani di Vizzolo in veste di attori, cantanti, tecnici e artisti. Ad accompagnarli sul scena la Corale Laudate Dominum. La sacra rappresentazione avrà luogo domenica 20 dicembre dalle 21 in Basilica,   è aperta a tutti!

 

Per maggiori informazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

inAgroChoralia 2015! - Sabato 31 ottobre h:21:00

Al principiar dell'anno ecco la prim a delle nostre proposte culturali; inAgroChoralia 2015 vuole essere l'inizio di una tradizione. Ogni anno, in questo periodo, vorremmo organizzare incontri per "meditar in canto", mettendo a disposizione degli amanti del bel canto occasioni per gustare di questo buon nettare!

Visite guidate nella stagione fredda

Pandina invernoNel periodo freddo le visite sono possibili esclusivamente su prenotazione scrivendo all'indirizzo e-mail

in basso nella pagina al centro, sotto "Contatti"Le visite guidate ordinarie riprenderanno a marzo!

     

    La Basilica è comunque aperta per le celebrazioni liturgiche il Sabato ore 18:00 e alla Domenica ore 9:00, 11:00 e 18:00.

 

Per maggiori informazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

24 gennaio, ore 15:30 - Nadal Encara!

Apertura, nuova ingenuità che rinsaldi la fiducia tra tutti gli uomini. Questo è il progetto di Cantarchevai intitolato Nadal Encara che domenica 24 gennaio arriverà a Vizzolo!

Sempre più il programma di "Nadal encara" si è connotato come metafora dello stupore dal sapore infantile che il Natale richiama in grandi e piccoli, credenti e non. Un'occasione dunque per tornare a riflettere insieme sulla necessità di relazioni basate sulla disponibilità reciproca, sulla fiducia tra diversi.

 

   Formatosi nel 1994 su idea del M.stro Oliviero Biella (attuale                 direttore artistico), inizia la propria attività cimentandosi nello studio       e rielaborazione di brani tradizionali provenienti da varie regioni             europee e proponendo il frutto del proprio lavoro in concerti per             solo coro. Nel frattempo l’associazione organizza per i propri coristi       stage di formazione corale con vari insegnanti attraverso vari stili.

Dopo più di 15 anni di studio, lavoro artistico, composizione possiamo dire d’aver compreso a fondo l’importanza del nostro singolare percorso artistico ed umano che il gruppo esprime sul palco.
Al progetto, nel corso degli anni, si affiancano diversi musicisti, tutti interessati alla valorizzazione della musica acustica di ricerca. A livello di repertorio, nel frattempo, la formazione inizia ad affrontare brani d’autore, composizioni originali (in gran parte nate dalla creatività e dall’esperienza del direttore artistico).

La scelta dei brani si caratterizza quindi ora per una grande varietà di ritmi e sonorità, come solo in parte testimoniato dalle produzioni discografiche. Tre sono le nostre produzioni discografiche: il primo CD Nadal 1999 apre la strada in Italia ad una nuova idea di produzione discografica, connotata da forti principi di solidarietà, inaugurando la prassi del “prezzo trasparente” in copertina. Con la stessa modalità viene prodotto nel 2001 Pitoti CD fortemente innovativo ricco di composizioni per coro e musicisti del M.stro Oliviero Biella. Terza avventura discografica è il bellissimo CD Nadal encara con registrazioni dal vivo dei concerti natalizi.
Altri brani compaiono in compilation tra cui una nazionale di Amnesty International ed una del consorzio CTM-Altromercato comparendo accanto ad artisti del calibro di Moni Ovadia e Daniele Sepe.